Notificazioni più semplici
Notificazioni più semplici:
la piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione e degli agenti della riscossione, regolamento pubblicato il 06/06/22.
Presentazione corso
Al termine di un lungo e travagliato iter normativo il 6 giugno scorso è stato pubblicato il Regolamento che disciplina il funzionamento della Piattaforma per la notificazione degli atti, che rivoluziona il modo di notificare, rendendo più semplice, efficiente, sicura ed economica la notificazione con valore legale di atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni della Pubblica Amministrazione e degli Agenti della riscossione, con risparmio per la spesa pubblica e minori oneri per i cittadini.
La normativa si applica anche per coloro che non dispongono di un domicilio digitatale ai quali sarà effettuata direttamente dal Gestore della Piattaforma in formato cartaceo.
Il corso, dal taglio preminentemente pratico, esaminerà la normativa ed il Regolamento al fine di dare indicazioni sulle modalità di utilizzazione della Piattaforma.
Crediti Formativi:
Consiglio Nazionale Forense in attesa di accreditamento.
La quota comprende:
Il materiale didattico e l’attestato di Partecipazione in formato digitale
Nota:
La quota è esente da I.V.A. ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72, così come dispone l’art. 14 comma 10, Legge n. 537 del 24.12.93;
*Bollo € 2.00 (ex art.1196 c.c.) ed eventuali spese bancarie per bonifico a VS carico.
Modalità Iscrizione:
Stampare e compilare il modulo di adesione in ogni sua parte ed inviarlo via e-mail a: formazione@dirittoitalia.it o via Fax ai numeri 081.8902090 | 02.94437629
Clicca qui per i dettagli
-
26 novembre 2024
Videosorveglianza, cybersecurity e PG
-
10 ottobre 2024
PG, Stupefacenti e CdS
-
27 giugno 2024
Chat GPT per la PA
-
14 giugno 2024
Piattaforma per la notificazione
-
12 dicembre 2023
Gli incarichi legali nella PA